persiane
Persiane

Le persiane hanno la funzione di proteggere le finestre dal sole e dalle altre intemperie. Forniscono, dunque, all’abitazione una sorta di scudo contro gli agenti atmosferici come pioggia, vento, neve e grandine aiutando a mantenere una temperatura ideale all’interno della casa.

Il mercato offre modelli costruiti con materiali e strutture differenti. Inizialmente venivano fabbricate in legno, ma oggi è l’alluminio ad essere il materiale più utilizzato. Vediamo quindi cosa tenere in considerazione quando si deve scegliere una persiana per la propria abitazione.

Il materiale con cui vengono realizzate le persiane spazia dal legno all’acciaio, dal pvc all’alluminio, che rappresenta la migliore scelta da fare nella maggior parte delle situazioni. Vediamo le caratteristiche di ciascun materiale.

Legno

In passato le persiane in legno sono state molto utilizzate, ma oggi non è più così. Il problema principale riguarda la manutenzione; anche il migliore legno e la migliore verniciatura necessita di dover essere carteggiata e riverniciata ogni tot di anni, con costi elevati. Le persiane in legno sono, tuttavia, una scelta obbligata per le abitazioni situate nei centri storici con vincolo di materiale.

PVC

Il PVC è un materiale non propriamente adatto alla realizzazione delle persiane. Queste, infatti, risultano essere molto pesanti a causa dei rinforzi in ferro, hanno una durata nel tempo inferiore rispetto alle persiane in alluminio e un costo più elevato. L’unico vantaggio delle persiane in PVC è che non si riscaldano eccessivamente come quelle metalliche e sono perciò più piacevoli al tatto.

Acciaio

Le persiane in acciaio offrono elevati standard in termini di sicurezza. Si tratta infatti di un materiale molto resistente e difficile da manomettere in grado di migliorare la sicurezza dell’abitazione. Questo tipo di soluzione presenta dei costi elevati ma è anche la più durevole insieme a quella in alluminio.

Alluminio

Le persiane in alluminio sono la soluzione più utilizzata in quanto offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo e un’infinita possibilità di colorazioni lucide e opache, fino ad arrivare alle persiane effetto legno, quasi indistinguibili da quelle vere. Il vantaggio dell’alluminio è il fatto di essere un materiale leggero, resistente e durevole nel tempo. Inoltre, non si deforma, ha una funzione fonoassorbente ed è a prova di incendio, essendo un materiale non combustibile. La sua particolare resistenza è in grado di garantire il mantenimento della qualità originale nel tempo senza il bisogno di particolari manutenzioni.

Persiane con o senza telaio

Il telaio è quell’elemento fissato a muro che resta visibile sia a persiana aperta che chiusa. Le persiane con telaio vengono installate principalmente per due ragioni:

  • Tecnica: Le persiane con telaio garantiscono una migliore protezione contro polvere e luce poiché le guarnizioni presenti tra anta e telaio chiudono meglio di quelle tra anta e muro.
  • Obbligatoria: il telaio è obbligatorio in caso di persiane blindate in modo da garantire la sicurezza dell’abitazione

Se non si rientra fra questi due motivi, le persiane senza telaio risultano essere le più appropriate nonché le più utilizzate poiché hanno una marcia in più in termini di resa estetica.

Per quanto riguarda, invece, le tipologie di apertura delle persiane, se ne distinguono tre:

  • A battenti: sono le più utilizzate, a 1, 2, 3 o 4 ante.
  • Scorrevoli: in caso di problemi di spazio, a 1 o 2 ante.
  • Impacchettabili: con apertura a libro su uno o su due lati.

 

Persiane a lamelle fisse o orientabili

Le persiane a lamelle fisse sono obbligatorie se si decide di optare per persiane in legno, in quanto le lamelle orientabili montate sul legno tendono a dare problemi di funzionamento e di manutenzione. Le lamelle fisse sono una scelta obbligata anche in caso di persiane blindate, perché non esistono meccanismi orientabili che garantiscono un elevato livello di sicurezza.

Se non si rientra fra questi due casi, le persiane a lamelle orientabili sono la scelta più adatta perché permettono un importante risparmio energetico. Durante l’estate è possibile, infatti, regolare le lamelle in modo da far entrare luce e non calore, evitando di surriscaldare gli ambienti. Viceversa, in inverno possono essere spalancate per far entrare tutta la luce e il calore possibile.

Le persiane realizzate in alluminio risultano essere, dunque, la scelta vincente sia in termini di comfort che di sicurezza, senza rinunciare al design. Realizziamo persiane in alluminio di elevata qualità, leggere e resistenti, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Contattaci per un preventivo!